
Lyst Index è la classifica trimestrale dei brand e dei prodotti di moda più desiderati su scala mondiale.
Per compilare i risultati, il motore di ricerca globale della moda Lyst analizza il comportamento di oltre 5 milioni di utenti che ogni mese cercano e acquistano in rete capi e accessori fashion da 12.000 boutique e store online. Il Lyst Index prende in considerazione molteplici criteri e incrocia diversi dati: le ricerche globali effettuate su Lyst e su Google, i tassi di conversione traffico/vendite, i volumi di acquisto, le menzioni e le statistiche di engagement sui social media dei brand e dei prodotti di moda in un periodo di 3 mesi.

I BRAND PIÙ DESIDERATI DEL MOMENTO
-
1
OFF-WHITE
Off-White ha collaborato con MR PORTER per il lancio di una collezione esclusiva. Oltre 4.000 persone in lista d'attesa per la desideratissima bottiglia d'acqua riutilizzabile firmata Virgil Abloh, in collaborazione con MatchesFashion.com ed Evian. Abloh ha anche disegnato capi personalizzati per il duo rap francese PNL.
2 -
2
GUCCI
Gucci rende omaggio alla Hollywood più vintage con la sua ultima campagna #GucciShowtime. Il brand italiano ha lanciato il progetto "Gucci Changemakers", una borsa di studio con un investimento pari a 10 milioni di dollari per aiutare le comunità afro-americane in Nord America. Un nuovo programma volto alla promozione della diversità e dell'inclusività.
1 -
3
BALENCIAGA
A febbraio, Balenciaga si è unita al team di Farfetch per lanciare un'esclusiva capsule collection creata per un futuro più sostenibile. Il marchio ha chiuso il contenzioso relativo ai portachiavi in stile "deodorante d'ambiente" e ha aperto un nuovo store a Londra.
3 -
4
VALENTINO
Valentino reinterpreta le Birkenstocks con un tocco couture, Naomi Campbell appare nel finale della sfilata di haute couture e infine l'abito su misura di Valentino indossato da Brie Larson in occasione della première di Captain Marvel diventa subito un fenomeno virale.
9 -
5
FENDI
L'eslastico per capelli in velluto rosa di Fendi e l'abito indossato da Jason Momoa agli Oscar spopolano in rete. Il marchio si raccoglie per la scomparsa del direttore creativo Karl Lagerfeld e rende omaggio al suo mandato di 54 anni durante la sfilata autunno-inverno 2019.
5 -
6
PRADA
Gigi Hadid è stata proclamata nuovo volto del brand, e l'amministratore delegato di Prada Patrizio Bertelli ha annunciato a marzo che la casa avrebbe smesso di offrire sconti e ribassi, a partire da subito. Un nuovo consiglio sulla diversità è stato istituito a seguito delle critiche sul caso "blackface", un volto nero raffigurato sul portachiavi Samboish del marchio italiano.
11 -
7
STONE ISLAND
Stone Island porta avanti la sua collaborazione con Supreme, lanciando la tanto attesa collezione primavera-estate 2019 nel mese di marzo. Il brand ha poi proposto una capsule collection di borse in edizione limitata con PORTER, marchio giapponese di accessori, disponibili all'acquisto soltanto tramite l'app di Stone Island e per 6 giorni appena.
7 -
8
VERSACE
Versace ha presentato le nuove sneakers Cross Chainer e ha lanciato tre nuove collezioni di gioielli. La maison italiana ha annunciato un evento in una delle boutique inaugurate di recente durante Pitti Uomo primavera-estate 2020 a Firenze, che celebrerà i trent'anni della moda maschile.
6 -
9
VETEMENTS
Una linea di occhiali da sole in collaborazione con Oakley, le sneakers Spike Runner 200 in collaborazione con Reebok e una linea ibrida denim-sportswear in collaborazione con Levi's hanno fatto crescere la domanda mondiale.
8 -
10
SAINT LAURENT
Il designer Anthony Vaccarello ha collaborato con il rapper Travis Scott, creando tutti gli outfit per il video del nuovo singolo “Can’t Stay”. La forte domanda per la classica bustina monogrammata con catena continua ad alimentare le vendite globali.
27 -
11
NIKE
Nike svela le nuove divise da calcio per 14 squadre nazionali in vista del Campionato mondiale di calcio femminile che quest'anno si terrà in Francia. La campagna Dream Crazier che vede protagonista Serena Williams ha lasciato il segno questo trimestre. 7 prodotti maschili su 10 fra i più hot di questo trimestre sono firmati Nike.
14 -
12
BURBERRY
Burberry si impegna a dire no all'uso di packaging in plastica entro il 2025, annunciando che in futuro procederà con la formula riuso-trasformazione-riciclo e anche con donazioni per tutti i prodotti non venduti. Riccardo Tisci si è affidato a ben 6 fotografi per la sua prima campagna Burberry.
10 -
13
MONCLER
Il gruppo d'investimento francese Eurazeo ha venduto l'intera partecipazione in Moncler per un valore di 505 milioni di dollari, facendo crescere il marchio del l 19% nel 2018. La collaborazione di Moncler con il designer giapponese Hiroshi Fujiwara, l'ultima novità del progetto Genius, è stata lanciata nel mese di marzo.
4 -
14
GIVENCHY
Dopo aver lanciato la sua prima collezione bambino a marzo, la stilista Clare Waight Keller è stata annunciata come guest designer al prossimo Pitti Uomo, dove debutterà con la prima sfilata dedicata interamente all'abbigliamento maschile.
13 -
15
DOLCE & GABBANA
Dolce & Gabbana ha lanciato #DGLimited, un nuovo progetto che vedrà ogni mese sul sito web del brand un nuovo paio di sneakers in edizione limitata. La maison italiana ha scalato 6 posizioni nell'Index di questo trimestre.
21 -
16
YEEZY
Il modello Adidas Yeezy Boost 700 V2 nella tonalità "Geode" è uscito a marzo e ha registrato subito il tutto esaurito. Kanye West ha raccolto fondi per una delle principali associazioni benefiche americane di igiene mentale con la vendita di un numero limitato di trainers Yeezy nei suoi pop-up creati nello stile dei banchetti della limonata.
12 -
17
BALMAIN
Un pop-up store a Parigi ha messo a noleggio le collezioni di abiti della maison dal 2002 ad oggi per una notte, l'app Balmain è disponibile per il download su iTunes e un flagship store è stato aperto nella capitale francese.
18 -
18
PALM ANGELS
Palm Angels ha debuttato alla settimana della moda di New York a febbraio con la nuova collezione Autunno 2019. Il marchio ha lanciato le nuove sneakers Recovery in pelle e rete, con cinturino in velcro. La collaborazione Moncler x Palm Angels è stata presentata a Milano.
29 -
19
ADIDAS
Adidas ha firmato la Carta dell'industria della moda per l'azione per il clima, accettando di ridurre le proprie emissioni di gas serra del 30% entro il 2030 e nominando un nuovo responsabile delle operazioni globali. Ha inoltre presentato una nuova sneaker stampata in carbonio 3D in collaborazione con Stella McCartney.
16 -
20
ALEXANDER MCQUEEN
A gennaio è stato inaugurato a Londra un nuovo flagship store, dal concept rivolto specificamente agli studenti. La maison è finita su tutti i giornali dopo che Lady Gaga ha indossato un abito nero su misura la notte degli Oscar.
25
Brand controversi: protagonisti di un periodo tempestoso

Il primo trimestre del 2019 si è rivelato turbolento per il mondo della moda, a rispecchiare tensioni politiche e culturali globali che influenzano le mentalità dei consumatori di tutto il mondo. Il più lungo shutdown del governo degli Stati Uniti nella storia del paese, l'incertezza dell’Europa post-Brexit e le proteste dei "gilet gialli" a Parigi hanno fatto da sfondo ad una modesta stagione di sfilate della moda internazionale. Sui social media, alcuni dei marchi dell'Index sono stati nell’occhio del ciclone per una serie di prodotti controversi e problematici, e colpiti dal conseguente colpo di frusta di un’indignata comunità della rete. Abbiamo pianto la scomparsa del venerato maestro Karl Lagerfeld e visto il lancio di iniziative importanti in tutto il mondo volte a creare un futuro più sostenibile per il mondo della moda. Per riflettere a fondo e analizzare questo periodo di tre mesi caratterizzato da volatilità e cambiamento, già visibile nei dati del Lyst Index, abbiamo esteso per la prima volta la lista dei marchi di questo trimestre da 10 a un totale di 20.
Forse non c’è da sorprendersi se i momenti più caldi per i brand sui social media e l’engagement di questa stagione siano stati influenzati da momenti di polemica. Cinque dei 20 marchi più hot si sono trovati al centro di notizie e social media in questo trimestre. La tendenza ad avere il “dito puntato” - sostenuta da @DietPrada - si sta imponendo e alcuni brand hanno iniziato ad essere più aperti alle diversità e all'inclusione. Gucci ha investito $ 10 milioni nella creazione di un nuovo programma per contribuire a migliorare la diversità e l'inclusività; Burberry ha lanciato un piano di formazione del personale e ha spiegato la sua nuova strategia per "aumentare la consapevolezza e la comprensione dei problemi sociali" su Instagram. Prada, nel frattempo, ha fondato un nuovo Diversity and Inclusion Council, mettendo lo scultore Theaster Gates e il regista Ava DuVernay come consulenti per l'azienda. Questa serie di controversi momenti dei vari brand, seguiti dall'istituzione di queste iniziative tempestive e importanti, fa intendere che la voce dei consumatori diventa sempre più rilevante.
Ma quando si comparano le intuizioni dei social media con le ponderate metriche globali di ricerca e di volume delle vendite che costituiscono la classifica dei marchi più richiesti del Lyst Index, i risultati rivelano che i consumatori di fashion luxury sembrano rispondere positivamente a questi inviti. Off-White, Gucci e Balenciaga rimangono in cima alla lista per aggiudicarsi il podio, mentre Saint Laurent e Palm Angels hanno registrato i maggiori movimenti nell'Index del trimestre, salendo rispettivamente di 17 e 11 posizioni; e con un +33% di ricerche per le sneaker di Nike dallo scorso trimestre, il brand è salito di tre posizione. Se brand e consumatori vivono un nuovo clima socio-culturale sotto tutti i punti di vista, il driver più significativo nelle ricerche e nelle vendite fashion rimane sempre il prodotto must-have del momento.
I PRODOTTI PIÙ DESIDERATI DEL MOMENTO
Per individuare i prodotti più ricercati al mondo, Lyst analizza sei milioni di articoli in base al volume delle menzioni sui social media, alle ricerche, alle pagine visualizzate, alle interazioni e alle vendite in migliaia di store online. Lyst raggruppa i colori per stile e prende sempre in considerazione la domanda globale in base al volume dello disponibile.

I PRODOTTI DA DONNA PIÙ DESIDERATI
-
Sneakers di Alexander McQueen dalla suola oversize
-
Cerchietto con borchie di Prada
-
Borsa Jacquemus Le Chiquito
-
Cintura con logo Gucci
-
Giaccone in shearling Sandy Liang
-
Borsa baguette di Fendi
-
Hijab Nike Pro
-
Sneakers Ace di Gucci
-
Maglione dolcevita tie-dye di Proenza Schouler
-
Sandali slider Sawyer di Chloé
Piccoli accessori, grandi vendite
Il 7° prodotto di moda più desiderato al mondo in questo trimestre? Senza dubbio l’hijab sportivo. Prima del suo lancio ufficiale nel dicembre 2017, Nike ha lavorato per anni su un modello di Pro Hijab con diverse atlete musulmane, tra cui la schermitrice Ibtihaj Muhammad, la pattinatrice Zahra Lari e la sollevatrice di pesi Amna Al Haddad, che hanno saputo fornire al marchio un utile feedback per i suoi prototipi. "Non avete idea di quanto sia importante", dice Amna Al Haddad. "Ispirerà le ragazze di tutto il mondo a seguire la propria passione per lo sport". E se le ricerche per l'hijab sono in costante aumento dalla sua uscita, la domanda è cresciuta del 125% su Lyst questo trimestre, dopo che la catena francese Decathlon ha abbandonato il progetto di vendere un hijab sportivo a seguito di minacce e dell’aumento dei reclami. La notizia ha fatto impennare del 4,900% le menzioni di Nike sui social.
Calzature e accessori continuano a dominare la lista. Indossate e amate da personaggi del calibro di Jennifer Lopez e Alicia Vikander, le sneakers oversize firmate Alexander McQueen sono in cima alla lista dei prodotti da donna più hot nel primo trimestre del 2019: al momento, vengono infatti ricercate ogni 2 minuti su Lyst! Le sneakers Gucci Ace rimangono nella top 10 dei prodotti più ricercati dallo scorso anno, con la domanda per questo modello che si è attestata forte e stabile negli ultimi tre mesi. Nel frattempo, i sandali slider borchiati Sawyer di Chloé hanno subito un aumento del 273% nelle ricerche da gennaio. Nonostante il fascino delle scarpe col tacco non passi mai di moda, i dati di questo trimestre suggeriscono una migrazione di tendenza verso stili più minimalisti. Il trend delle “ugly” sneakers ha finalmente toccato il suo picco massimo?
Se il desiderio d’acquisto di trainers Instagrammabili sembra rallentare, quattro accessori di tendenza hanno fatto furore fra i millennial. In un revival degli accessori per capelli in stile snob, una tendenza che ha ispirato numerose versioni taroccate vendute ad ogni fascia di prezzo, il cerchietto con borchie di Prada è stato un vero e proprio best-seller. Responsabile di un aumento del 300% nelle ricerche in soli 2 mesi, si è accaparrato il secondo posto nella lista dei prodotti più hot da donna. La mini borsa Chiquito di Jacquemus è subito diventata un meme fashion dopo l’apparizione in passerella. Giocare con le proporzioni sta diventando un marchio di fabbrica per lo stilista francese; dopo il cappello La Bomba – notevole fenomeno virale – la Chiquito ha fatto crescere le impressioni del brand sui social del 1,831%, dando vita a migliaia di ricerche su Lyst. Nel giro di poche settimane, le sue varianti multicolore hanno registrato rapidamente il tutto esaurito tra i rivenditori online.
Il dolcevita tie-dye firmato Proenza Schouler entra dritto nell’Index come 9° prodotto più popolare del trimestre. Con un aumento del 154% nelle ricerche su Lyst e più di 32.000 menzioni sui social, "tie-dye" si attesta finora come una delle parole chiave di ricerca fashion in più rapida crescita di quest’anno. Da quando è apparsa sulle passerelle primavera-estate 2019, la tendenza - approvata dagli esperti – sta creando nuovi adepti ed è disponibile in tutte le fasce di prezzo. Se i capi di Proenza Schouler sono i più ricercati dagli acquirenti di lusso insieme ai Ralph Lauren, anche Zara, ASOS e Forever 21 fanno tendenza. Il tie-dye 2019 è culturalmente rilevante: quasi un segno di speranza e libertà in un clima politico così incerto. “Nell'era di Trump, con una politica di destra così forte, il tie-dye è visto come una fantasia pacifica e al tempo stesso provocatoria a dispetto dei conservatori", ha dichiarato Chris Leba, fondatore di R13, in un'intervista.

I PRODOTTI DA UOMO PIÙ DESIDERATI
-
Nike React Element 87
-
Adidas Yeezy Boost 700 v2
-
Nike Air Force 1
-
Nike LDV Waffle x Sacai
-
Nike React Element 55
-
New Balance 997
-
Sneakers high-top Chuck Taylor All Star
-
Nike Air Max 98 x Supreme
-
Nike Air Fear of God 1
-
Veja V-10
La salda presenza di Nike sul mercato delle sneakers
"Per la prima volta in assoluto, le sneakers costituiscono l'intera lista dei prodotti da uomo più hot di questo trimestre. Il mercato delle scarpe sportive continua a crescere in modo esponenziale, tanto per i marchi di lusso che per i brand di abbigliamento sportivo. E i dati Lyst mostrano che le trainers sono oggi la categoria maschile più richiesta al mondo in termini di ricerca e vendite. Considerato che la cultura delle sneaker continua ad attrarre un pubblico oramai globale, con un mercato retail in costante evoluzione e crescita, si prevede che il settore
Con 7 modelli di sneakers nella top 10 dei prodotti da uomo più desiderati del trimestre - e oltre 7 milioni di menzioni sui social network negli ultimi 3 mesi - Nike domina incontrastata la categoria. Con un paio di Nike Air Force 1 visualizzato ogni minuto, sono state le sneakers Nike LDV Waffle x Sacai a registrare il tutto esaurito quasi immediatamente dopo la release sul sito del brand giapponese, dopo mesi di teaser su Instagram. Il marchio porta inoltre avanti la sua popolare collaborazione con Supreme, con l’uscita di una nuova versione della silhouette vintage Air Max 98 (che ha generato più di 77.000 impressioni sui social). In nona posizione, le sneakers futuristiche Nike x Fear of God hanno registrato un grande successo; a tre mesi dal lancio, il prezzo di vendita per questo modello è già salito del 267% rispetto al costo originale.
Creare un un’aspettativa e saperla mantenere tale: il concetto di “hype” rimane una potente tattica di marketing per il lancio delle sneaker. Per l’uscita delle "Geode" nella nuova tonalità, Kanye West e Adidas hanno saputo alimentare la domanda rispondendo con un numero limitato di scarpe Yeezy presso i pop-up in stile banchetto della limonata, affidandosi ancora una volta alla celebrità di Kim Kardashian per attirare l'attenzione dei media sul lancio. Tutto il ricavato delle vendite è stato devoluto ad una delle principali associazioni benefiche americane di igiene mentale, una mossa che ha incrementato del 142% le menzioni social del brand in sole 24 ore.
La stagionalità gioca un ruolo importante anche nei prodotti da uomo più hot del trimestre: fra di essi, spiccano modelli primaverili che si impongono sui classici più versatili. Converse ha registrato un aumento del 17% nelle ricerche per il classico modello Chuck Taylor All Stars (che ha saputo suscitare nuovo interesse ogni primavera negli ultimi 5 anni), e la domanda per il marchio sostenibile Veja è aumentata del 22%, grazie al popolare modello V10. Se le sneakers di lusso in edizione limitata, dai colori sgargianti e dalle forme interessanti continuano ad attirare le masse, sono i modelli più classici a mantenere alti i volumi di vendita a livello globale."