

Non molto tempo fa, i sandali slider erano relegati ai momenti di relax in piscina, nello spogliatoio o in giardino. Ora praticamente ogni marchio di lusso ha la propria versione high-end di queste ciabattine pratiche e comodissime... e il modello con logo di Prada è indubbiamente il must-have della stagione.
Praticamente la versione lusso dell'originale dall'aspetto ortopedico, lo stile di Prada è decorata dal logo del marchio, rigorosamente Made in Italy in gomma nera flessibile, con un'ampia fascia ad arco e suole spesse ed elastiche. Resistenti per l'uso su bianche spiagge sabbiose ma anche trafficate strade cittadine, sono le calzature perfette per tutte le occasioni e le esigenze.
Che siano di Prada, Gucci, Nike o Adidas, i sandali slider sono stati una delle più grandi tendenze in campo di calzature dell'estate 2018, a prova che questo revival, iniziato nel 2016, non da' segni di cedimento. Come la maggior parte delle tendenze odierne, tuttavia, la rinascita dei sandali slider deve il suo ritorno alla ribalta al crescente interesse per lo sport e il tempo libero – noto anche come athleisure. Man mano che le regole dell'abbigliamento formale vengono meno e il desiderio diffuso per il comfort aumenta vertiginosamente, le vendite di pantaloni stretch vanno alle stelle e i sandali slider – sia per lui che per lei – sono senz'altro diventati uno dei principali bestseller del mercato delle calzature. A ingrossare le fila dello stile Birkenstocks, il vero e proprio originale, e delle dad sneakers ci hanno pensato le maison di lusso, vere responsabili della rinascita delle "ugly shoes", adesso in versione super desiderata e ambita, con prezzi da 200 $ in su.
La voglia pazza di sandali slider di lusso si manifesta anche con un'altra tendenza: il ritorno dei prodotti griffati. Forse come reazione opposta ad anni di minimalismo imperante, la rinascita del logo, inizialmente reso popolare da film come Simple Life e Mean Girls, si impone di nuovo grazie a marchi come Louis Vuitton x Supreme, Gucci e Dior. I primi Anni 2000 sono stati il paradiso per gli amanti del logo, che hanno visto monogrammi di tutti gli stilisti spalmati su tutto, dalle borse alle scarpe agli outfit total look. Ma qual è la logica? Se è costoso, è meglio che si veda. La tendenza dei sandali slider griffati di marchi importanti rappresenta il cambiamento nell'atteggiamento del mercato amante del logo. Tutti, dai Millenial alla Generazione Z, non si sono fatti scappare quest'occasione. Il 2018 è stato un anno all'insegna della logomania, con tutti i più grandi brand ad aver rispolverato stampe monogrammate di ispirazione revival su qualsiasi capo e accessorio, mandando in tilt la pagina Explore di Instagram di mezzo mondo.
Quest'estate l'unico vero modo per indossare i sandali slider è stato... con i calzini. Lievi sentori del ritorno di calze + sandali sono stati avvistati per la prima volta in occasione delle passerelle maschili Autunno 2018, quando la Maison Kitsuné ha presentato sandali in stile Teva e calze grigie e ancora Vetements ha proposto slider bordeaux indossati con calzettoni bianche. Remando contro ogni tipo di previsione, nel mondo reale abbiamo visto tutti – da Justin Bieber a David Beckham – sfoggiare sandali slider con calzettoni caviglia. E da lì, tutti gli uomini hanno preso nota...
Che indossiate calzini da palestra o preferiate lasciar respirare i vostri piedi, i sandali slider sono la tendenza scarpa estiva destinata a rimanere di moda per un bel po'.