

Il 2018 è stato un anno importante per Nike. Il marchio ha celebrato il 30° anniversario degli spot "Just Do It" e ha pubblicato una serie di nuovi modelli di successo, una delle quali la sneaker Tekno. Una delle sneakers più di successo dell'anno, la Tekno si è rivelata il mix perfetto di design geniale e fenomeno sui social media.
Basata sul modello Air Monarch, bestseller Nike dei primi Anni 2000 e amata dai papà di mezza età, queste sneakers ha riempito il vuoto che solo le New Balance - scarpe da ginnastica a pianta larga e confortevole, ideali per falciare il prato - aveva saputo colmare. Dal suo lancio nel 2002, tuttavia, le Monarch sono una costante della gamma Nike, con le sue tonalità semplici, facili da indossare, con la camera d'aria su tutta la lunghezza e disponibili in diverse larghezze ideali per gli amanti delle scarpe di tutto il mondo. Una sneaker senza fronzoli, comoda e resistente. Ma poi è arrivata la Tekno a cambiare le carte in tavola. Il 2018 è stato l'anno del ritorno delle da sneakers, più grandi, più belle ma... più brutte che mai. E nonostante le maison di lusso come Balenciaga, Louis Vuitton e Gucci abbiamo tutte preso parte al trend, i marchi di abbigliamento sportivo hanno colto l'occasione per proporre di nuovo i più amati classici del passato.
Dal momento che le Monarch erano già un vero e proprio classico delle dad sneaker, era solo una questione di tempo prima che gli amanti delle trainers se ne accorgessero. Poco dopo che celebrity come Drake e Russell Westbrook hanno indossato le Monarch, Nike si è superata nel dipartimento sneaker con il lancio delle Tekno M2K. Originariamente concepito come modello unicamente da donna, le Tekno sono apparse sulle passerelle di John Elliott a febbraio, e da lì si sono guadagnate il posto d'onore sui social media. Subito dopo è iniziata la produzione dei taglie da uomo. Le Tekno, uscite online ad agosto, sono andate letteralmente a ruba. In quanto al design, non è cambiato granché: Jin Hong, designer di Nike, ha regalato un tocco moderno al modello con silhouette più massiccia, una clip colorata sul tallone e un logo rivisitato, pur sempre mantenendo viva la quintessenza Monarch, caratterizzata da suola Air amata da tutti i figli degli Anni Ottanta e una tomaia con inserti in mista pelle.
Il successo delle Tekno è stato solo uno dei tanti per Nike quest'estate, che ha visto aumentare le sue vendite del 31% nel fine settimana del Labor Day. Dimostrando quanto valga la pena imporsi, la nuova campagna Just Do It che vede come protagonista il giocatore di football americano Colin Kaepernick ha avuto forte impatto sui millennials più impegnati in politica. La campagna ha fatto parte dei festeggiamenti per il 30° anniversario del marchio, che comprendeva anche una giovane Serena Williams e la prima campagna dedicata alle donne in Messico.
Anche se è stata una mossa rischiosa, la campagna di Kaepernick ha dato i suoi frutti, dimostrando il valore economico e morale di un marchio che difende ciò in cui crede. Uno dei marchi più potenti, se non il più potente in assoluto in questo 2018, l'influenza di Nike va ormai ben oltre le scarpe da ginnastica.